18 Maggio 2023 
Evento di networking con le aziende

Programma

Ore 14.30
Prof. Pietro Carretta, Delegato del Rettore al Placement: overview sul Progetto e illustrazione della tempistica 
>> slide di presentazione del Progetto LM Plus

Ore 15:00
Incontri con le aziende per ciascuno dei corsi di laurea coinvolti nel Progetto.
L’evento si terrà online, ai link delle stanze zoom o meet riportati di seguito.

Corsi LM+ Programma dell’incontro Link alla stanza Zoom o Meet (dalle ore 15)
Agrifood Sustainability Programma

https://us02web.zoom.us/j/86977807327?pwd=VVQzaDdFV25uVTZ6cEV4QkFQRDNUQT09
ID riunione: 869 7780 7327
Passcode: 765530

Biotecnologie Avanzate Programma  https://us02web.zoom.us/j/87496172968
Chimica Programma

https://us02web.zoom.us/j/81362148304?pwd=eGlKM0doek9WVnl3ZmQwVUluZ2w4UT09

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Programma  https://us02web.zoom.us/j/85602275882?pwd=NHg2RzE2SGZURUY5aTNrY04zN3hzQT09
ID riunione: 856 0227 5882
Passcode: 712518
Conservazione della biodiversità , didattica e comunicazione scientifica  Programma https://meet.google.com/ddz-wwvb-vjj
Diritto della Prevenzione, dell’Innovazione e della Sicurezza per le Imprese e l’Amministrazione pubblica PRISMA Programma https://us02web.zoom.us/j/87886718105
Farmacia Programma https://us02web.zoom.us/j/84486850131
Filosofia Programma  https://us02web.zoom.us/j/83558719740

Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile

Programma

https://us02web.zoom.us/j/83292383369?pwd=aVY3QzVGWXNjK2dlQmxwUFFTMWd3UT09
ID riunione: 832 9238 3369
Passcode: 140973

Ingegneria Civile
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Programma

https://us02web.zoom.us/j/86920623598?pwd=dW5VQzhIU1R2S2g3SVFUVDhnam1kZz09
ID riunione: 869 2062 3598
Passcode: 281664

 

International Business and Entrepreneurship Programma https://us02web.zoom.us/j/87031148213?pwd=OXZvMEJIdDdTTlJTZjUwNjZPdlVzdz09
ID riunione: 870 3114 8213
Passcode: 620170
Matematica

Programma

https://us02web.zoom.us/j/86348770879?pwd=cCtMVmpZV2FGNjh3dXptdDRWbDRGdz09
Meeting ID: 863 4877 0879
Passcode: 853829

Scienze Fisiche Programma  https://us02web.zoom.us/j/89091280630?pwd=QUcxdm1vd3AxS3I1RnJMdEdRRzVMdz09

 

Il Progetto LMPlus in sintesi

LM+ dove e quando?
All’Università di Pavia, è attivo dall’anno accademico 2016/17.

A chi si rivolge LM+?
Agli studenti di alcuni selezionati corsi di Laurea Magistrale.

In cosa consiste LM+?
Questa nuova proposta di Corsi di Laurea Magistrale è denominata “Plus” perché il percorso formativo prevede che lo studente viva da protagonista la realtà lavorativa, inserendosi all’interno di una delle imprese o delle altre organizzazioni partner del progetto.

Perché LM+?
LM+ intende rispondere a una sfida del mondo contemporaneo: realizzare un’attività di formazione che integri, al più alto livello possibile, i saperi che sono nelle università con quelli di cui sono portatrici le imprese e altre organizzazioni del mondo del lavoro.

In che cosa l’attività formativa in azienda di LM+ è diversa da un normale tirocinio?
La proposta di LM+ è radicalmente diversa da quella di un Corso di Laurea in cui è previsto un tirocinio o uno stage. In LM+ l’attività che lo studente svolge in azienda è fin dall’inizio integrata nel restante percorso universitario e finalizzata ad acquisire predefinite e coerenti competenze professionali. E le imprese non si limitano certo ad ospitare lo studente nelle loro sedi, ma si impegnano in programmi con specifici obiettivi formativi in stretto e continuo raccordo con i docenti dell’Università di Pavia. A tali fini, saranno proposti incontri, anche informali, per permettere agli studenti di conoscere le aziende ed i loro programmi.

Come si articolerà LM+?
Durante il percorso della Laurea Magistrale, lo studente frequenterà 5 semestri anziché i consueti 4, di cui 2 come periodo formativo in azienda (che potrà comprendere anche esperienze all’estero).