Uscita bandi a.a. 2025 – 2026

Sono in pubblicazione i bandi di selezione per candidarsi al PROGETTO LAUREE MAGISTRALI PLUS a.a 2025 – 2026

Corsi LM+ Graduatoria Bando Scadenza Progetti aziende
Agrifood Sustainability Bando 08/10/2025 Progetti aziende
Biotecnologie Avanzate Bando Scaduto
Chimica Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Graduatoria Bando Scaduto
Comunicazione Digitale – CoD Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Conservazione della biodiversità , didattica e comunicazione scientifica  Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Diritto della Prevenzione, dell’Innovazione e della Sicurezza per le Imprese e l’Amministrazione pubblica – PRISMA Bando 08/10/2025  Progetti aziende
Farmacia Graduatoria Bando Scaduto

Filosofia

Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Ingegneria Civile e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Matematica Bando  08/10/2025 Progetti aziende
Scienze Fisiche Bando  08/10/2025 Progetti aziende
 
È possibile candidarsi entro mercoledì 8 ottobre 2025 (fino alle 23.59) esclusivamente attraverso la procedura online indicata.

Ciascuno studente accede all’applicativo Progetti C.OR
● Log in utilizzando le credenziali di Ateneo (Codice fiscale e Password in lettere maiuscole)
● Sceglie la voce di menù Orientamento al Lavoro e poi “NOME CORSO DI LAUREA LM+ bando 2025”
● Seleziona i progetti delle aziende di proprio interesse (cfr. limiti di scelta indicati all’Art. 3 di ciascun bando)
● Allega il proprio Curriculum Vitae (formato pdf) ed eventuali altre informazioni se richieste
● Conferma la candidatura.
Lo studente riceve una mail di conferma all’indirizzo mail che compare a monitor una volta terminata la procedura (da conservare come prova dell’avvenuta candidatura).
Per informazioni trovate i contatti dei docenti indicati sul bando.

Il Progetto LMPlus in sintesi

LM+ dove e quando?
All’Università di Pavia, è attivo dall’anno accademico 2016/17.

A chi si rivolge LM+?
Agli studenti di alcuni selezionati corsi di Laurea Magistrale.

In cosa consiste LM+?
Questa nuova proposta di Corsi di Laurea Magistrale è denominata “Plus” perché il percorso formativo prevede che lo studente viva da protagonista la realtà lavorativa, inserendosi all’interno di una delle imprese o delle altre organizzazioni partner del progetto.

Perché LM+?
LM+ intende rispondere a una sfida del mondo contemporaneo: realizzare un’attività di formazione che integri, al più alto livello possibile, i saperi che sono nelle università con quelli di cui sono portatrici le imprese e altre organizzazioni del mondo del lavoro.

In che cosa l’attività formativa in azienda di LM+ è diversa da un normale tirocinio?
La proposta di LM+ è radicalmente diversa da quella di un Corso di Laurea in cui è previsto un tirocinio o uno stage. In LM+ l’attività che lo studente svolge in azienda è fin dall’inizio integrata nel restante percorso universitario e finalizzata ad acquisire predefinite e coerenti competenze professionali. E le imprese non si limitano certo ad ospitare lo studente nelle loro sedi, ma si impegnano in programmi con specifici obiettivi formativi in stretto e continuo raccordo con i docenti dell’Università di Pavia. A tali fini, saranno proposti incontri, anche informali, per permettere agli studenti di conoscere le aziende ed i loro programmi.

Come si articolerà LM+?
Durante il percorso della Laurea Magistrale, lo studente frequenterà 5 semestri anziché i consueti 4, di cui 2 come periodo formativo in azienda (che potrà comprendere anche esperienze all’estero).